Angeli di strada
La nazione del corpo, i merli a tutela delle pazienti lacrime, il clamore delle offese.
La nazione del corpo, i merli a tutela delle pazienti lacrime, il clamore delle offese.
Il giullare è la figura più cara all’umano, che lo riflette come in uno specchio. Approfitta delle lacrime per piangere e dei sorrisi per ridere.
In un “tempo di transizione”, come lo definisce Paolo Grossi, lungo più di un secolo (che “breve” non è, con buona pace dello storico britannico Eric Hobsbawm), accadono vicende contorte, contraddittorie e conflittuali.
Ci sono storie che non hanno nulla a che vedere con il diritto eppure lo transustanziano. Le storie di cui parlo generano mutazioni involontarie.
Il programma adesso è chiaro. Tutto è pronto. Si allestisca il progetto. Dal 19 dicembre ad oggi è trascorso esattamente un mese, dall’incontro in Fondazione con Fermocolle, l’opera letteraria postuma di Marco Di Meola.