I MILLE COAUTORI de “L’ora di greco“, romanzo di Han Kang, Adelphi Edizioni
Terzo incontro tra lettori / coautori indipendenti
presso la Libreria Indie Masone, Benevento
Giovedì 12 dicembre 2024, ore 19.00
Ogni romanzo, una volta pubblicato, diventa mille romanzi perché appartiene al lettore ogni volta diverso che, da coautore, lo interpreta in base al proprio bagaglio d’esperienza.
—
«Un romanzo eccelso che diventa più profondo a ogni lettura» («The Guardian»).
In una Seoul rovente e febbrile, una donna vestita di nero cerca di recuperare la parola che ha perso in seguito a una serie di traumi. Le era già successo una prima volta, da adolescente, e allora era stato l’insolito suono di una parola francese a scardinare il silenzio. Ora, di fronte al riaffiorare di quel mutismo, si aggrappa alla radicale estraneità del greco di Platone nella speranza di riappropriarsi della sua voce. Nell’aula semideserta di un’accademia privata, il suo silenzio incontra lo sguardo velato dell’insegnante di greco, che sta perdendo la vista e che, emigrato in Germania da ragazzo e tornato a Seoul da qualche anno, sembra occupare uno spazio liminale fra le due lingue. Tra di loro nasce un’intimità intessuta di penombra e di perdita, grazie alla quale la donna riuscirà forse a ritornare in contatto con il mondo. Scritto dopo La vegetariana e definito dal la stessa autrice «quasi un suo lieto fine», L’ora di greco si insinua − avvolto in un bozzolo di apparente semplicità − nella mente del lettore, come un «assurdo indimostrabile», una voce limpida e familiare che arriva da un altro pianeta.
L’evento è libero, può partecipare chiunque abbia già letto (oppure no) il testo per condividere e/o ascoltare le riflessioni ed emozioni in merito.
L’appuntamento intende favorire:
– la condivisione dal vivo di esperienze librarie,
– affermare la coautorialità e l’indipendenza del lettore nella fruizione del testo.
Iniziativa a cura di:
– Helgoland, blog letterario;
– Collettivo Lettor’Indie, lettori creativi e indipendenti;
– Art’Empori.it, fruitori d’arte esperienziali e creativi.
In collaborazione con la Fondazione Gerardino Romano di Telese Terme (BN).
L’iniziativa rientra tra le attività che la nostra realtà culturale propone per promuovere l’invito e l’educazione alla lettura.