“Tecnologie digitali, poteri datoriali e diritti dei lavoratori” è il tema del seminario in programma l’8 aprile 2022, dalle ore 10.00 alle ore 16.30, presso la Sala Lettura del Dipartimento DEMM in Piazza Arechi II a Benevento.
L’obiettivo del seminario, con la focalizzazione degli aspetti più rilevanti e attuali, è quello di contribuire a riflettere tanto sugli specifici assetti determinati dalla rivoluzione digitale nel lavoro quanto sulle tecniche normative, attuali e potenziali, di bilanciamento dei diritti e di tutela del lavoro economicamente e contrattualmente debole (subordinato e no). Impostata la riflessione sulla concretezza e l’attualità delle questioni, la giornata di studi ambisce anche a estendere il punto di vista su nuove modellazioni delle relazioni di lavoro, che si fondino su una più chiara e razionale convivenza tra uniformità e varietà di regole “ben contemperate”.
Saluti
Massimo Squillante (Direttore DEMM), Antonella Tartaglia Polcini (Coordinatore Dottorato Persona, Mercato, Istituzioni), Annamaria Nifo (Presidente Giurisprudenza)
Presiede e coordina Francesco Santoni (Emerito Università di Napoli Federico II)
Introduce Marco Marazza (Università Cattolica del Sacro Cuore)
Interventi
Alberto Levi (Università di Modena)
Anna Trojsi (Università Magna Græcia di Catanzaro)
Michele Faioli (Università Cattolica del Sacro Cuore)
Alessandra Ingrao (Università di Milano)
Gabriele Franza (Università di Macerata)
Giovanni Zampini (Università Politecnica delle Marche)
Andrea Sitzia (Università di Padova)
Anna Zilli (Università di Udine)
Gruppo FA.RI.: Alberto Pizzoferrato (Università di Bologna), Fiorella Lunardon (Università di Torino), Alessandro Bellavista (Università di Palermo), Enrico Gragnoli (Università di Parma), Emilio Balletti (Università di Napoli L. Vanvitelli), Giampiero Proia (Università di Roma Tre), Rosario Santucci (Università del Sannio).
Dibattito
Promozione scientifica: FA.RI. – Facciamo ricerca sul lavoro
Organizzazione: Rosario Santucci, Mario Cerbone, Pia De Petris
Prenotazione necessaria: santucci@unisannio.it; mcerbone@unisannio.it
La registrazione dell’evento sarà successivamente visualizzabile qui, sul canale YouTube di FA.RI.
Programma Seminario_8aprile2022_DEMM