Tredicesimo appuntamento con i mercoledì culturali “in pillole” della Fondazione Gerardino Romano.
Anziani, diritti e tutela senza età, Key Editore, 2020, a cura di Laila Perciballi.
«Mai come durante la pandemia la fragilità degli anziani è diventata un tema attuale, persino scabroso. In questo libro l’autrice ricorda quali siano i loro diritti, troppo spesso offesi, e quali tutele possano essere attivate, a cominciare dall’interesse giuridicamente protetto dei nonni a mantenere i rapporti con i loro nipoti fino all’amministrazione di sostegno e a tutti gli strumenti per assicurare un’esistenza dignitosa anche dal punto di vista economico. Perché una terza età davvero protetta e valorizzata rappresenta l’antidoto alla vera fragilità, la nostra.»
“Dedicato a Nonna Pierina,
instancabile donna che mi è stata sempre accanto, e ancora lo è;
dedicato a Nonno Armando, al cui ricordo di tenero pensionato resto affezionata;
dedicato a Nonna Giovanna, mia madre, che mi ha insegnato la presenza costante e l’amore incondizionato;
dedicato a Nonno Gianni, mio padre,
che mi ha educato alla generosità, alla passione ed alla determinazione;
dedicato a Nonna Elva e Nonno Pietro che mi hanno accompagnato nell’età della trasformazione;
dedicato alla mia vicina Carmela ed
a tutti gli anziani di ogni età che nascondono tanta forza dietro l’apparente fragilità,
dedicato a Mascherina
la vecchia cagnetta di casa mia;
…dedicato alla vita.”
Laila Perciballi, patrocinante in Cassazione, esercita la libera professione di avvocato dal 2000, con studio in Roma. Allieva dei più grandi civilisti dei nostri tempi, il Prof. Paolo Cendon ed il compianto Prof. Stefano Rodotà, si occupa di diritto civile e diritto dei consumatori. Dal 2016, assidua relatrice nei convegni sulla responsabilità in sanità, formatrice nei corsi per l’aggiornamento professionale degli avvocati e docente per il Master universitario internazionale biennale di II livello in medicina e terapia estetica del viso delle Università di Camerino e di Torino. Dal 2019, diviene Referente per le relazioni con la cittadinanza e la promozione dei valori dell’Ordine per la Federazione Nazionale Ordini dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione, e coordinatrice del progetto “etica, deontologia e responsabilità professionale, quale codice unico denominatore”. Dal 1996 legale del Movimento Consumatori e dal 2016 membro del Consiglio Nazionale dell’associazione e Presidente del Movimento Consumatori – Roma Capitale. Formatrice e conciliatrice paritetica nei settori bancario, telefonico, assicurativo e dei trasporti, collabora al tavolo tecnico istituito tra il Notariato e le Associazioni dei Consumatori. Conciliatrice e formatrice per l’Organismo di conciliazione Arturo Carlo Jemolo. Mediatrice civile e commerciale presso CNMA – Camera Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato. Dal 2018, componente della commissione “rapporti con le associazioni per gli aspetti qualitativi e deontologici delle prestazioni odontoiatriche” presso OMCEO – Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri e, dal 2019, componente della Commissione Responsabilità Professionale e Sanitaria presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma. Nel 2019, responsabile scientifico ed organizzatrice (unitamente alla Società Scientifica Simedet) della Prima Conferenza Nazionale sulla Fragilità nell’ambito del Forum Risk Managment di Firenze. Nel 2020, ai tempi della pandemia, si unisce insieme a molti altri professionisti, compreso Massimo Tosini, all’iniziativa di Gregorio Cosentino per la realizzazione del “Libro bianco-La sanità che vorremmo dopo l’emergenza coronavirus”, pubblicato da Assd (Associazione scientifica per la Sanità digitale). Autrice dell’ebook Felice convivenza, come accordarsi. Coniugi, coppie di fatto etero ed omosessuali, responsabilità genitoriale, ascolto dei minori, riconoscimenti ai padri, negoziazione assistita, separazione e divorzio breve, pubblica numerosi saggi sui diritti della persona e sui danni con la casa editrice Cedam, Utet, Jovene Editore, Key e sul sito www.personaedanno.it, a cura del Prof. Paolo Cendon. Quale paladina dei diritti degli individui e delle loro fragilità, partecipa a trasmissioni televisive, tra le quali Uno Mattina, La vita in diretta, A Conti fatti, Mi manda Rai Tre, Codice a Barre, Storie Vere, Sky 24, Attenti al Lupo, Di Martedì, Piazza Pulita.