A seguito della cerimonia conclusiva della prima edizione del Premio Nazionale di Poesia Marco Di Meola, tenutasi 12 luglio 2019 presso Masserie Masella in Cerreto Sannita (Bn), comunichiamo i risultati del concorso:

classificato: #amissae_animaeMichele Lionetti – Corigliano-Rossano (Cs)
classificato: SoumailaAlessandro Lanucara – Reggio Calabria
classificato: C’è oraMariagabriella Licata – Corsico (Mi)

4° classificato: Comanda – Natalina Riccio – Montesarchio (Bn)
5° classificato: Corpo di fondo – Lucianna Argentino – Roma
6° classificato: I poeti non hanno più l’orologio al polso – Giuseppe Vetromile – Madonna dell’Arco (Na)
7° classificato: Il capanno – Maricla Di Dio – Calascibetta (En)
8° classificato: Il punto iniziale – Giuseppe Meluccio – Roccarainola (Na)
9° classificato: Anna Maria (dedicata a mia madre) – Davide Rocco Colacrai – Terranova Bracciolini (Ar)
10° classificato: La città che non esiste – Carmelo Consoli – Firenze

Riportiamo la motivazione della Giuria che ha determinato la scelta dell’opera #amissae_animae quale vincitrice di questa prima edizione del premio: “Tra tutte le opere valutate, Ia scelta si è concentrata su un numero ristretto di poesie che hanno ottenuto consenso da parte di più giurati e, di conseguenza, un punteggio più elevato. Tra questa ristretta cerchia di opere, il parere della giuria è stato più omogeneo su una sola in particolare, decretandone la vittoria. Si tratta dell’opera #amissae_animae, che presenta un dettato sapiente e un dire simbolico che crea sospensione e mistero. Un velo di oscurità pervade l’opera, tra immagini che sorprendono per l’efficacia di similitudini ed enjambement. Un’atmosfera surreale che scava nel profondo della condizione umana, senza tralasciare un bagliore di speranza salvifica. Pertanto, l’opera risulta compiuta su più piani di lettura e crea nel lettore quel patos di cui la poesia non può fare a meno”.

Al vincitore viene corrisposto il premio del valore economico di €.500,00 (eurocinquecento/00), così come previsto dall’art. 6) del bando pubblicato il 6 marzo 2019.

Grazie a tutti per aver partecipato e aderito numerosi.