Mercoledì 3 aprile 2013 la Fondazione “Gerardino Romano”, sede sociale in piazzetta G. Romano, n. 15, Telese Terme (BN), ospita il dott. Roberto Nigro. All’incontro, coordinato dal prof. Felice Casucci, si presentano i libri: “Il mago della pioggia”, Lampi di Stampa, Milano, 2010; “Figlia del vento”, Lampi di Stampa, Milano, 2012, che fanno parte di un unico percorso narrativo e creativo. Il tema centrale del primo romanzo è il viaggio. Un viaggio anche e soprattutto simbolico. Il viaggio che rinsalda le proprie origini e fa attraversare la propria naturalità umana, come essenza spirituale, sfrondandola dalle menzogne che appartengono a ciascuno di noi e sono spesso oggetto di scontro nella nostra vita interiore. Ogni “verità” che ne scaturisce è però, linfa vitale per continuare ancora quel viaggio. Il protagonista è Davide Latela, uomo di successo, noto commissario di polizia, che ha l’opportunità di ritornare dopo molto tempo, ma solo per due giorni, al suo paesino natìo, un antico borgo, sperduto tra le colline di un insolitamente innevato Sud Italia. Verrà coinvolto in un accadimento, che solo apparentemente, sembrerà impegnarlo come poliziotto. La narrazione, è volutamente “naif”, colorita da interventi e inserimenti vernacolari, consoni alla particolare ambientazione e al respiro lieve e disincantato, che caratterizza tutta la storia. Il secondo romanzo riprende il già affrontato tema del viaggio, anche e soprattutto simbolico e introspettivo. Per rendere più gradevole la serata, verrà proiettato un filmato con traccia musicale che, accompagnato dalla lettura di alcuni brani dell’opera affidata alla voce dello stesso autore, guiderà i presenti alla ricerca delle emozioni itineranti dell’anima. Il dott. Nigro proporrà passi dei dialoghi narranti l’incontro tra il protagonista e la ‘figlia del vento’, Bent-el-Rhia, nome arabo dell’isola di Pantelleria.
Roberto Nigro, è laureato in Sociologia. E’ attore di teatro, cinema e televisione, è autore di testi teatrali, poesie e narrativa. Nel 2010 ha pubblicato il romanzo “Il mago della pioggia”, Lampi di Stampa, Milano e nel 2012 “Figlia del vento”, Lampi di Stampa, Milano. Ha svolto ruoli nel teatro, nel cinema, nella fiction televisiva e nella pubblicità.
Tutti i video relativi agli incontri settimanali sono visibili sul canale YouTube della Fondazione.