Mercoledì 20 marzo, alle ore 18.30, la Fondazione “Gerardino Romano”, presso la sede sociale di piazzetta G. Romano 15, Telese Terme (BN), ospita la scrittrice Maria Grazia Porceddu. Nell’incontro, coordinato dal prof. Felice Casucci, viene presentato il libro: “Ricami notturni”, Edizioni Melagrana, 2012. Il testo ha una storia lunga e tortuosa. I singoli racconti e frammenti sono stati scritti dall’autrice diversi anni fa, abbandonati e poi ripresi, rielaborati e ordinati in un’idea di raccolta. Frammenti e racconti ricalcano la passione per la letteratura gotica e le creature della notte, con la lieve e venefica solitudine e nostalgia che esse si portano dietro. Lo stesso titolo, è tessuto sulla tela emozionale delle suggestioni che la notte traccia. Storie ‘spezzate’, ma unite lungo un unico filo conduttore che si concretizza nel binomio inscindibile di Amore & Morte. Tanti protagonisti per un solo volto. Tante sfaccettature per un solo ‘punto di vista’. Nella notte, palcoscenico dove nascono e si realizzano storie e frammenti, vivono le creature più inquietanti e suggestive come fantasmi, streghe, vampiri. Uno scenario claustrofobico, come quello nel quale si consuma “il suicidio della vergine”, le voci bibliche e leggere delle “nuvole spettrali” nella “leggenda di Emily” sono solo alcuni esempi della forza evocativa, viandante e disperante della letteratura di questa straordinaria interprete di Blake e di un campo, per certi aspetti poco conosciuto, di immaginazione femminile. Prima dell’incontro con l’Autrice, per avvicinare i cittadini all’estetica musicale come fonte pedagogica, riprendono, in concomitanza con l’arrivo della Primavera, i miniconcerti di musica classica. La rassegna, dal titolo “Preludi Musicali”, è giunta alla 3^ edizione e si articola, quest’anno, in 5 appuntamenti a cadenza mensile. La direzione artistica è curata dal M.° Franco Mauriello. Due giovanissimi flautisti sanniti, Giacomo Maio e Lorenza Maio eseguiranno: di Jacob Van EicK: Fantasie & Echo , per flauto rinascimentale; di Georg Philipp Telemann: Fantasia n° 10, per flauto barocco contralto; di Anonimo: Folias Echa para mi Señora Doña Tarolilla de Carallenos, per 2 flauti barocchi contralti.
Maria Grazia Porceddu è giornalista. Dopo lunga esperienza di lavoro di redazione, da qualche anno si dedica a un giornalismo specializzato nel campo dell’arte e della letteratura. Ha curato la comunicazione di manifestazioni teatrali e letterarie di rilevanza nazionale. Cofondatrice del blog Sanniolife collabora attualmente con il quotidiano Ottopagine. Attiva nell’ambito sociale, è membro di diverse associazioni. Premio alla carriera 2012 nell’ambito del “Premio Internazionale Città di Pomigliano”, organizzato dal salotto culturale ‘Tina Piccolo’. Ricami notturni è la sua prima pubblicazione.
Il Duo Maio è composto da due giovanissimi flautisti sanniti, Giacomo Maio e Lorenza Maio, entrambi diplomandi in Flauto Dolce presso il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, sotto la guida del M° Maria De Martini. Hanno frequentato Master Class tenute dai Maestri Sergio Balestracci, Tommaso Rossi e Han Tol. Il repertorio del Duo è incentrato, in particolare, sui periodi rinascimentale e barocco.
Tutti i video relativi agli incontri settimanali sono visibili sul canale YouTube della Fondazione.